Finalmente ci siamo! In tutti i negozi specializzati e supermercati è possibile acquistare e portare a casa uno dei giochi di guerra più famosi di tutti i tempi: CALL OF DUTY 4! Dopo i primi tre episodi, tutti ambientati durante la seconda guerra mondiale, la casa produttrice ha deciso di spostare il campo di battaglia in un ipotetico conflitto (peraltro plausibile ai giorni nostri) che vede coinvolti un'ipotetica coalizione tra nazionalisti russi e terroristi islamici e soldati delle forze US Army, Marines e SAS inglesi. La grafica, per tutte le piattaforme, è superba, così pure la giocabilità e il coinvolgimento. Una pecca è la durata del gioco, che a discapito della corposità del software è breve. Comunque la Infinity Ward ha voluto creare qualcosa di nuovo, ispirandosi vagamente a reali fatti storici che hanno sconvolto l'umanità negli ultimi anni. Armi moderne, gadget ultra-tecnologici, veicoli all'avanguardia, tattiche militari riviste per l'occorrenza, scenari riproducenti l'epoca contemporanea sono solamente alcuni degli elementi che segnano l'enorme distacco tra questo Call of Duty e i predecessori. Il gioco è disponibile per PC, XBOX 360 e Playstation 3.
Io personalmente rimango un accanito sostenitore del PC, nonostante le complicate evoluzioni tra tasti e controlli misti mouse-tastiera. E' possibile gustarsi il trailer del videogioco qui.
Per chi non avesse voglia di rompersi la testa cercando di risolvere il gioco, la soluzione la trovate qui.
Parola di gancjo non puo’ considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07/03/2001. L’ Autore non ha alcuna responsabilita’ sui contenuti dei siti in collegamento, sulla qualita’ o correttezza dei dati. Egli si riserva la facolta’ di rimuovere le informazioni, fornite da terzi, ritenute offensive o contrarie al buon costume. Le immagini sono correlate agli argomenti di cui si scrive. Alcune, sono provenienti da Internet e quindi valutate di pubblico dominio. Qualora i soggetti proprietari fossero contrari alla pubblicazione non dovranno far altro che segnalarlo in modo da poter procedere ad una rapida eliminazione.
0 Commenti