Se vi è piaciuto Il cacciatore di aquiloni, allora non potete perdere assolutamente questo secondo romanzo di Khaled Hosseini dal titolo "Mille splendidi soli". Ormai in classifica da diverse settimane, le vendite hanno avuto un'impennata al rialzo durante il periodo natalizio. L'autore, di origine afgana, ma ormai residente in America dal 1980, narra la storia di due donne, della loro vita durante i vari conflitti che negli anni si sono susseguiti in Afghanistan fino ad oggi. La storia inventata è divisa in due parti, con due donne come protagoniste. Nella prima Mariam, una harami ("bastarda" essendo figlia illegittima del padre Jalil e della sua serva Nana) nata a Herat nel 1959; nella seconda Laila, una ragazza di Kabul, nata nel 1978 in una famiglia urbana e colta della capitale, precocemente innamorata di Tariq, che ha perso una gamba su una mina, fino alla distruzione della sua famiglia. La terza parte parla del loro incontro, prima ostico, poi di fortissima soliderietà , tutte due diventate spose del calzolaio Rashid, fino alla condanna a morte di Mariam a causa dell'omicidio del coniuge, della nuova vita di Laila e Tariq a Murri (in Pakistan) poi del loro ritorno in Afghanistan.Parola di gancjo non puo’ considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07/03/2001. L’ Autore non ha alcuna responsabilita’ sui contenuti dei siti in collegamento, sulla qualita’ o correttezza dei dati. Egli si riserva la facolta’ di rimuovere le informazioni, fornite da terzi, ritenute offensive o contrarie al buon costume. Le immagini sono correlate agli argomenti di cui si scrive. Alcune, sono provenienti da Internet e quindi valutate di pubblico dominio. Qualora i soggetti proprietari fossero contrari alla pubblicazione non dovranno far altro che segnalarlo in modo da poter procedere ad una rapida eliminazione.
1 Commenti