Non so quanti abbiamo visto ieri sera lo show del famoso comico toscano. Dopo la prima parte che, devo ammetterlo, ho riso a crepapelle, sono rimasto affascinato dalla cultura che questo uomo possiede.Reggere uno spettacolo di tre ore, al ritmo con cui lui si concede, non è da tutti. E per tutti intendo gli uomini di spettacolo. La Divina Commedia è un'opera difficile, non certo alla portata di tutti, ma raccontata da lui ha assunto una nuova forma; è riuscito a trasmettere veramente quello che Dante aveva voluto dire. Il pezzo finale, in cui ha recitato tutto per intero il quinto canto è stato un momento magico. Dopo tutta la spiegazione ho compreso appieno le parole del sommo poeta. Per la prima volta, sebbene alle superiore abbia avuto a che fare con essa, l'ho apprezzata. Anzi, devo dire di più: mi è piaciuta per davvero.Parola di gancjo non puo’ considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07/03/2001. L’ Autore non ha alcuna responsabilita’ sui contenuti dei siti in collegamento, sulla qualita’ o correttezza dei dati. Egli si riserva la facolta’ di rimuovere le informazioni, fornite da terzi, ritenute offensive o contrarie al buon costume. Le immagini sono correlate agli argomenti di cui si scrive. Alcune, sono provenienti da Internet e quindi valutate di pubblico dominio. Qualora i soggetti proprietari fossero contrari alla pubblicazione non dovranno far altro che segnalarlo in modo da poter procedere ad una rapida eliminazione.
1 Commenti
http://www.Debt1Consolidation.com