Flickroom è una comoda applicazione Air per la gestione del proprio account Flickr senza bisogno di accedervi via browser. Nonostante l'interfaccia un po' "spartanetta", possiede alcune caratteristiche che val…
La ricerca delle foto su Flickr, a volte noiosa e statica, può diventare un piacevole passatempo utilizzando il servizio messo a disposizione da Flickorama . Le immagini trovate sono mostrate sotto forma di 3D photostream, ovver…
Lo sviluppo di Adobe Air ha introdotto un nuovo modo di intendere le web applications. Essendo multipiattaforma e svincolato dai browser, trova uguale utilizzo su ogni desktop. Le applicazioni legate alle immagini, video e music…
Flump e un'ottima applicazione sviluppata in Adobe AIR che ci permette di scaricare le foto da un account Flickr senza bisogno di collegarsi "fisicamente" al sito. Poche le opzioni, ma giusto quelle che bastano. …
Vi piace la scritta che appare qui sopra? E' solo un esempio di quanto è possibile fare con Spell with Flickr . Data l'enorme quantità di materiale fotografico presente nella rete sociale, è normale …
L'idea dei creatori di questo sito è grande, u po' meno il suo utilizzo. Mi spiego: tramite il sito di VoxPix potete importare foto da un vostro account (Flickr, MySpace, ecc...) e cimentarvi a creare delle presentazioni…
Vi è mai capitato di voler inserire un'immagine nel blog e dopo vane ricerche siete capitolati su una qualunque, che comunque non vi soddisfa? A me parecchie volte, per il semplice fatto che quando si cerca una foto questa de…
Con il rilascio di Adobe Air si è assistito alla nascita di nuovi programmi condivisibili da tutte le piattaforme esistenti. E' il caso di Flump , un'applicazione che ci consente di scaricare foto da Flickr, conoscendo l&…
Con Exit Reality abbiamo la possibilità di navigare all'interno di un sito web in tre dimensioni, impersonando un personaggio (avatar) a nostra scelta. L'idea non è nuova, poichè questa tecnica, nata una decina di anni f…
Una funzione nascosta di Firefox 3 è quella che permette una risoluzione dei colori molto maggiore di quanto si ha di default. Questa funzione è però disattivata, poichè aumenta l'usura dei pixel dei monitor in misura del 10-…
Sicuramente molte volte vi sarà capitato di incappare in piccole GIF animate riproducenti intere sequenze di frame presi da video (trailer di film, video musicali, ecc...) e non sapere come i creatori siano riusciti a farlo. Ora …
Phantasmagoria è un programma in formato flash, con il quale possiamo divertirci a giocare con le nostre immagini. Infatti possiede svariati strumenti con cui modificare sfondi, cambiare colori ed applicare effetti. Caratteristi…
Che dire di più: in italiano, gratuito, online e ricchissimo di funzioni! Il sito di PICNIK permette di applicare effetti alle tue foto, ovunque si trovino. Infatti accetta l'upload da Flickr, Facebook, Photobucket, Picasa, …
Mozilla è nota per il suo browser Firefox, gioia e delizia di tutti i suoi utilizzatori. Non per niente Ubuntu la monta di default sulla sua distribuzione. E' un'interfaccia in continua evoluzione, con plugin interessanti…
O meglio: visualizza le foto di un album Flickr dandogli effetti di scorrimento in 3D. Molto belli gli ondeggiamenti in funzione dello spostamento del mouse. Oltre a visualizzarle, le foto possono essere commentate, per creare ga…
Forse il titolo del post è un po' forte, ma l'immagine con cui si presenta questa applicazione è proprio una lavatrice. Mi domando come potevano vivere prima che Adobe pensasse di creare AIR. Reputo questa applicazione fa…
Se volete provare l'ebbrezza di un montaggio video, con tanto di musica, immagini ed effetti spaciali, il sito di STORYBLENDER è il vostro punto di riferimento. Con una registrazione gratuita entrerete a far parte di una com…
Che ne direste di navigare, nel vero senso della parola, nell'universo delle immagini di Flickr, proprio come se foste a bordo di un'astronave planetaria. Nei panni del Comandante Kirk viaggerete sino a dove nessun uomo è…
Questo sito offre un modo piuttosto insolito di visualizzare le foto online. Infatti non vi trovate davanti un bell'album da sfogliare, bensì un tavolo di legno con una manciata di foto (formato Polaroid, appunto) sparse in …
Trovo l'utilizzo di Oosah estremamente comodo. Il suo scopo è quello di comportarsi come un hub centrale, attraverso il quale i video e le immagini presenti su Youtube, Flickr, Picasa e Facebook possono essere trasportate in…
Parola di gancjo non puo’ considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07/03/2001. L’ Autore non ha alcuna responsabilita’ sui contenuti dei siti in collegamento, sulla qualita’ o correttezza dei dati. Egli si riserva la facolta’ di rimuovere le informazioni, fornite da terzi, ritenute offensive o contrarie al buon costume. Le immagini sono correlate agli argomenti di cui si scrive. Alcune, sono provenienti da Internet e quindi valutate di pubblico dominio. Qualora i soggetti proprietari fossero contrari alla pubblicazione non dovranno far altro che segnalarlo in modo da poter procedere ad una rapida eliminazione.