Suonare uno strumento è qualcosa di altamente gratificante. Riuscire a riprodurre, con le proprie mani, un pezzo musicale è qualcosa che appaga lo spirito e la mente. Ma la strada per arrivare a certi livelli è lastricata di sudo…
A parte il titolo "orripilante" del post, dovuto al fatto di riuscire a condensare in una frase quello che vado a segnalare, quello che riesce a fare MelodyCatcher è qualcosa di curioso ed allo stesso tempo "magi…
Tempo d'estate, voglia di sole e di musica. E allora perchè non divertirci ad inventare il nostro motivetto usando un collegamento ad internet e la tastiera del PC? Non aspettatevi di creare la "hit del 2009", ma qu…
Con le opportunità messe a disposizione dalla rete, tutti noi possiamo trasformarci, all’occorrenza, in pittori, scrittori, giornalisti, esperti in sondaggi e… musicisti! Proprio così, anche senza nemmeno conoscere i nomi delle …
Internet oltre ad uno srumento di svago ed informazione, può essere anche una sorta di "camera di rilassamento" per il nostro umore. Questo può avvenire in due moto: con immagini a rotazione oppure con la musica. Il sec…
Alzi la mano chi di voi, almeno una volta, non è rimasto con in testa un motivetto che lo ha "massacrato" per ore se non per giorni, senza sapere dove andare a pescarlo... Vedo che l'orizzonte è sgombro di braccia..…
Giocare con la musica, manipolare file musicali, magari inserendoci effetti e ritmi presi da altre basi. Infine salvare il tutto e gustarcelo nel nostro ipod o telefonino. Questo è possibile anche con Ubuntu e con uno strumento …
Basta un collegamento ad internet (strano...), un paio di buoni altoparlanti ed essere connessi al sito di Playlist.io . Questo servizio permette il caricamento sui loro server di tutta la musica desiderata, senza bisogno di regi…
Se siete alla ricerca di uno strumento semplice ed efficace col quale poter "giocare" con i vostri file musicali, oppure volete "manipolare" la vostra voce applicando effetti, potete provare Free Audio Editor …
Chiedi e ti sarà dato! Hai bisogno di qualcosa di strano (nei limiti) o particolare (sempre nella decenza...) e lo vuoi subito? Cerca in rete e vedrai che sarà soddisfatto ogni tuo desiderio. Hai bisogno di accordare la chitarra…
Le GUI hanno permesso a molti di avvicinarsi a Linux, superando in questo modo le diffidenze provocate dalla riga dal terminale. Mentre reputo alquanto comodo l'utilizzo di semplici comandi, i più ritengono che una bella inte…
Chi lavora al computer sa quanto sia noioso sentire il solo tichettio dei tasti sotto le dita, oppure il rumore del foglio trascinato dalla stampante, o ancora il "dolce" suono della rotella del mouse. Dopo qualche temp…
Piccoli emuli nascono. Il sito di Cloud Player , che assomiglia graficamente in modo alquanto "spudorato" ad iTunes, è un nuovo servizio che aiuta nuovi talenti musicali ad uscire dall'anonimato. Il suo database, an…
Questo sito , completamente in flash, risulta particolarmente adatto ai musicisti "faidate", cioè quel tipo di appassionati che (anche) non conoscendo la musica vogliono comunque creare i propri brani. Il sito è molto …
Ovvero: disponibile per tutte le piattaforme, pacchetto deb per Ubuntu compreso. SongBird , detto anche il "firefox della musica", basato sulla piattaforma XULRunner di Mozilla, è un lettore multimediale open source, v…
Per gli amanti della musica che si cimentano nella creazione di canzoni e melodie in modo dilettantistico o professionale, voglio segnalare un programma che può risultare utile nella creazione di spartiti musicali. Non essendo un…
La musica è sempre stata la forma d'arte per eccellenza in grado di stimolare gli istinti. Che sia rock, pop, classica o new age, ha la capacità di creare in chi l'ascolta una sorta di appagazione. Una musica per ogni oc…
Mi capita a volte, in famiglia o tra amici, di canticchiare qualche motivo del passato. Il più delle volte riesco ad associare la musica, il testo ed il titolo, senza grandi problemi. Ma..., c'è sempre un motivo che prima o p…
Imparare una lingua è sempre importante, e se scegliamo l'inglese certamente non ci sbagliamo. La maggior parte delle hit che ci frullano per la testa o che ascoltiamo alla radio sono cantate in questa lingua, perciò perchè n…
Se vi serve un programma per registrare suoni e voci direttamente nel PC, e se lo volete gratuito, affidabile e di facile uso, potete usare Fox Magic Audio Recorder . Il suo uso è rivolto all'acquisizione di fonti audio ester…
Parola di gancjo non puo’ considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07/03/2001. L’ Autore non ha alcuna responsabilita’ sui contenuti dei siti in collegamento, sulla qualita’ o correttezza dei dati. Egli si riserva la facolta’ di rimuovere le informazioni, fornite da terzi, ritenute offensive o contrarie al buon costume. Le immagini sono correlate agli argomenti di cui si scrive. Alcune, sono provenienti da Internet e quindi valutate di pubblico dominio. Qualora i soggetti proprietari fossero contrari alla pubblicazione non dovranno far altro che segnalarlo in modo da poter procedere ad una rapida eliminazione.